Galleria di personaggi nella storia e cultura bustocca

Premendo sul personaggio, la descrizione compare sul fondo della pagina



Crespi Silvio (Tengiti)

Crespi Silvio del ramo Tengiti.
Personaggio di altissimo livello, che condusse le trattative di pace per l'Italia nel primo dopoguerra.
di G. Giacomelli


Enrico Candiani - Imprenditore

Uno dei massimi imprenditori bustocchi, grande benefattore e mecenate
di Roberto Albè


Mariella Lotti

Mariella Lotti, attrice cinematografica bustese. Ha lavorato al fianco dei più grandi attori italiani
di P.U. Ferrario


Angelo Borri

Angelo Borri detto "il baffo", fra le altre cose sindaco di Busto Arsizio, e grande tifoso e sportivo. Uomo mite e da tutti ben voluto.
di G. Giacomelli


Enrico Candiani - Calciatore

Enrico Candiani, forse il più grande calcitore bustocco di sempre. Grande carriera nelle più prestigiose squadre di serie A
di G. Giacomelli


Bruno Bisterzo

Bruno Bisterzo, pugile di grande successo che ha portato lo sport di Busto a livelli altissimi. La vita e la tragica fine.
di G. Giacomelli


Giuseppe (Peppino) Mancini: l'uomo di Tele Alto Milanese

di Giorgio Giacomelli ed Enrico Candiani


Conte Pio Crespi

Conte Pio Crespi: magnate italo americano del cotone ed editore.


Carlo Shapira - Imprenditore e benefattore

L'uomo che fece grande il Cotonificio Bustese
di Enrico Candiani


Cardinale Eugenio Tosi

Il Cardinale Eugenio Tosi: l'unico bustocco giunto alla cattedra di Sant'Ambrogio
di Roberto Albè


Benigno Crespi (Tengiti)

Benigno Crespi: l'uomo che fece grande il "Corriere della Sera"
di Giorgio Giacomelli e Enrico Candiani


Giuseppe Borri

Giuseppe Borri, l'uomo dell'industria calzaturiera di Busto Arsizio
di Roberto Albè


La famiglia Canzani

La famiglia Canzani, originaria di Viggiù:
Il medico Giuseppe Canzani e suoi i figli Rag. Pietro e Avv. Ubaldo


Giuseppe Bossi - pittore e poeta

Giuseppe Bossi: pittore e poeta, segretario di Brera, il più grande pittore bustocco di sempre


Il conte Rodolfo Crespi

Il conte Rodolofo Crespi.
Grande imprenditore che ebbe straordinario successo in Brasile ove portò la cultura imprenditoriale bustocca. Poliedrica figura, mecenate, appassionato di sport e promotore della cultura italica in Brasile
di Paolo Umberto Ferrario


Carlo Maria Piazza

Carlo Maria Piazza.
Pioniere dell'aviazione Italiana, militare che partecipò con grande successo alle campagne militari di inizio '900
di Paolo Umberto Ferrario


Eros Sciorilli

Eros Sciorilli
Il “mister swing” bustocco, autore di alcune famosissime canzoni di Paolo Umberto Ferrario e Luca Beltramolli

 Mariella Lotti - La Divina del Cinema Italiano


Mariella Lotti 1919-2004

Maria Camilla Anna Pianotti, questo il nome anagrafico, nasce il 17 novembre 1919 a Busto, in via Lualdi 2, nella casa del sig. Tosi (Ciö).
Provenienti da Greco Milanese i suoi genitori Luigia Ornaghi e Sperandio Pianotti, di modeste origini, si sono trasferiti l’anno prima nella nostra città per cercare lavoro.
Come mi ha raccontato Linetta Lualdi Pesenti, la sua amica d’infanzia che ho conosciuto e intervistato nel maggio 2018, “Mariella aveva tre sorelle maggiori di lei, Diade, Lina e Ines, e non amava molto lo studio.”
La giovane, però, ha fatto parte della squadra femminile della Soc. Ginnastica Pro patria Bustese.
Giovanissima raggiunge a Roma la sorella Lina che a Busto è nota come la prima diva bustocca del cinema per aver preso parte a Gli uomini che mascalzoni insieme al giovane Vittorio De Sica.
La bellezza di Mariella è subito notata nell’ambiente del cinema, frequentato dalla sorella Carola, che le propone di prestare il suo volto a personaggi molto diversi in film di azione, in costume, storici e popolari che la impegnano in interpretazioni di intenso spessore drammatico e passionale come in Fari nella nebbia, Nessuno torna indietro e La freccia nel fianco.


Mariella Lotti in una posa molto sensuale

Ottiene da subito grande successo e notorietà. Con intelligenza e con le giuste frequentazioni, in poco più di un decennio prende parte a quarantasei film, diretta dai più grandi: Mario Bonnard, Alessandro Blasetti, Camillo Mastrocinque, Luigi Zampa, Raffaello Matarazzo.
Recita al fianco di Amedeo Nazzari, Massimo Girotti e Gino Cervi. Affronta i classici per grandi quale I fratelli Karamazzoff di Gentilomo e per i piccoli come Le avventure di Pinocchio, in cui è la fatina, diretta da Guardone.
La Lotti fa parte di quel gruppo di star più o meno compromesse con il regime fascista quali Luisa Ferida che, dopo essere stata bollata di collaborazionismo, paga poi con la vita questa sua presunta colpa, o Doris Duranti che, colpevole di essere stata l’amante del Ministro della cultura popolare Alessandro Pavolini, solo per una serie fortuita di circostanze, evita la stessa fine.
Pur essendo ritenuta per un certo tempo l’amica di Galeazzo Ciano (1), la Lotti non viene sfiorata dalle ritorsioni del periodo postbellico.
La sua attività cinematografica, però, si dirada e decide di dedicarsi al teatro.
Nel 1946 entra a far parte della Compagnia Italiana di Prosa di Paolo Stoppa, Rina Morelli e Giorgio de Lullo: in Delitto e Castigo, è diretta da Luchino Visconti di cui rimane molto amica.
Riprende poi anche con il cinema, ma le vengono proposti solo ruoli secondari e film per lei poco interessanti.


Mariella Lotti
da una scena di "la freccia nel fianco"

Nel corso della sua carriera ha conosciuto tre “principi” che l’hanno molto amata.
Il primo è Michele di Romania ed il secondo Raimondo Lanza Principe di Trabìa.
Sposa però il terzo, il facoltoso ing. romano Alfredo Zanardo (Dino) che non ha sangue blu, ma è il vero principe azzurro che le consente di condurre una vita agiata. Con la nascita del figlio Giovanni, decide di abbandonare il grande schermo e di dedicarsi alla famiglia, senza rinunciare agli eventi mondani che ruotano attorno al mondo del cinema.


Mariella Lotti
Anni’60 nella sua villa ai Parioli

Dopo la morte del marito, avvenuta nel 1967, decide di trasferirsi a vivere a Parigi dove si spegne il 18 dicembre 2004, all’età di 85 anni.
Mariella non è stata solo la famosa attrice, ma anche la grande benefattrice che ha agito sempre nell’ombra usando il suo nome di battesimo sconosciuto a tutti.
Nel gennaio 1968, con l’offerta di £. 500.000, Maria Camilla Pianotti compare in testa alla lista degli offerenti in favore dei terremotati del Belice. Nel 1997 ha sponsorizzato in toto il mosaico realizzato sopra l’altar maggiore nella chiesa di S. Maria del Rosario a Milano, dove il Parroco don Ettore Beretta l’ha voluta immortalare in un angolo defilato dell’altare.
Il centenario della nascita di Mariella Lotti è stato celebrato il 17 novembre 2019 all’ICMA con la proiezione di due tra i suoi film più significativi e con l’intervento, in videomessaggio, di Giovanni Zanardo, figlio dell’attrice, e dei nipoti Camilla e Alfredo che molto carinamente hanno ricordato la nonna nella sua città natale.


Gli eredi di Mariella Lotti
In occasione del centenario dalla nascita

1) Paolo Ferrario, Mariella Lotti La Divina del Cinema Italiano, Macchione (2019) pag. 79,81.

Paolo Umberto Ferrario



Copyright Bustocco.com 2023