Una Mamma - di Ernesto Bottigelli - poesia dialettale in Bustocco
Una mŕma
Lu sbirciu intůrnu - e a ti gha pénsu,
cun tütu ul sénsu ... !
Ma trčma i carni - a piégu i ginögi,
a piángian i ögi.. !
Ul Grupu al séra e al ma zuféga,
e ul lábar al préga ..!
Sghěami ul stomagu e guarda al cöi,
che tütu al döi.. !
Rimía, capissi e dimi: "Mama, Mama
a som chčla fiama
cha pizza ul faru a eterna memoria
daa nosta Gloria.. ! "
"Guardaghi, o Mama, i chell muimentu
dul monumentu;
vedi a partenza, ul magon, e u amui
legrěa e dului,
cuágiu e forza, ben vuluntá,
fédi e pietá..!"
"A som dent'anca mén, da den' da chčll'onda,
'n daa baraonda,
cha tía e porta, cha strüsa e mčna
a rongia in pična;
che rodi e sfonda, straváca e scepa
e u odiu la strčpa.
A som dentu anca men 'n chčll rösciu da Pii,
morti e ferěi,
che istess i suridan, hinn ben speŕnti
e duluŕnti,
a sň bandéa, che al ventu a la sgua,
Padrona e Sciua..!"
Včdami, Mama, e sempu in chell Bronzu,
ch'al včgn du Isonzu;
páa nosta Italia, láanscě, e pa ul Mondu
a sčmm füsi in fondu.. !
Mama, giuíssi: men, donca, a som Lü...
...tí, ... piangi pü..!"
Ernesto Bottigelli
Questa composizione č stata ispirata dall'inaugurazione del monumento ai caduti in bronzo, di Piazza Garbaldi, monumento alla cui inaugurazione partecipň anche il Re Vittorio Emauele III. Per la cittŕ fu un evnto memorabile. Quel monumento, proprio perchč in Bronzo, venne poi requisito e fuso per farne altri cannoni. Ne esistono perň alcune fotografie, alcune delle quali pubblicate anche in questo sito.
Il pensiero della mamma che spera che il proprio figlio, morto in guerra, sia fuso in quel monumento e dica - appunto - alla sua mamma le parole che Bottigelli esprime in questa composizione, sono davvero commoventi....