LA BUMBASINA:
SECONDA MASCHERA DELLA CITTA' DI BUSTO ARSIZIO

PROPOSTA DALLA FAMIGLIA SINAGHINA E UFFICIALIZZATA NEL 2006

 

Aderendo alla richiesta formulata dalla Famiglia Sinaghina, che da anni si occupa di organizzare il Carnevale bustocco e di mantenere vive le tradizioni della città, il Commissario prefettizio, Paolo Guglielman, ha proclamato la Bumbasina maschera tipica della città. La Bumbasina, da anni a fianco ( e fresca "sposa") del Tarlisu, maschera ufficiale della città dal 1983, rappresenta la tela grezza di cotone usata pre-


Tarlisu e Bumbasina uniti nella tradizione bustocca

valentemente come lenzuola, prodotta in grandi quantità negli opifici della Manchester d'ltalia, così come il tarlisu (traliccio), tessuto inventato dai bustocchi nei primi dell'800 e usato come fodera dei materassi. Entrambi i tessuti fecero la fortuna dei cotonifici bustocchi anche all'estero: rappresentano quindi il passato industriale della città e il suo spirito intraprendente e laborioso. (Da: "Informando Busto Arsizio") .



Indice maschera Bustocca